PATENTINO: CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI

ATTENZIONE!!!


DATE MODIFICATE PER DISPOSIZIONI MINISTERIALI PREVENZIONE CORONAVIRUS —-> TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU: https://www.facebook.com/events/313417999584668/


Il corso, in partenza a febbraio 2020, è stato approvato dai SERVIZI VETERINARI – AULSS 2 MARCA TREVIGIANA e patrocinato dal Comune di Ponzano Veneto, TV.

La partecipazione a tale corso, è obbligatoria per chi ha ricevuto segnalazione secondo O.M. 03.03.2009 e del D.M. 26.112009  e Delibera Giunta Regionale n. 2014 del 03.08.2010 per cani morsicatori con Grado di Rischio 2 e 3, ma aperta a tutta la cittadinanza.

Il programma si propone di migliorare la conoscenza dell’etologia e del comportamento del cane e di conseguenza  la convivenza cane-famiglia e la gestione dell’animale nei luoghi pubblici.
Tra gli obiettivi formativi principali del corso, la prevenzione di episodi di comportamento aggressivo da parte dei cani, nei confronti di persone o altri cani.

Patentino: quando e dove

Il corso si sviluppa nell’arco di 6 incontri (5 per i non soggetti ad O.M), con lezioni teoriche/pratiche, in programma tutti i mercoledì, dal 26 febbraio al 25 marzo 2020, dalle ore 20 alle ore 22, e venerdì 27 marzo 2020 dalle 14 alle 17 (solo per gli obbligati).

Le lezioni teoriche del corso base si svolgono presso il Salone del Palio, presso la Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto TV

Le lezioni pratiche del corso avanzato si svolgono il mercoledì 18 marzo e mercoledì 25 marzo dalle 19 alle 20 presso il Salone del Palio, presso la Casa dei Mezzadri, Ponzano Veneto TV e il venerdì 27 marzo presso il Centro Cinofilo ‘Il Mondo di Ercolino, via Sant’Angelo 129/J Treviso.

Docenti

Responsabile scientifico e del coordinamento organizzativo:

  • dott.ssa Elena Bellaio, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale

Docenti del corso:

  • dott.ssa Elena Bellaio, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale
  • dottoressa Simona Normando, Medico Veterinario docente presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova
  • dott.ssa Sonia D’Onofrio, Medico Veterinario Asl
  •  Avv. Santello, Libera professionista
  • Istruttore Cinofilo

Il CONSEGUIMENTO E RILASCIO DEL PATENTINO

IN SEGUITO AL SUPERAMENTO DELLA PROVA SCRITTA, È PREVISTO UNICAMENTE PER I SOGGETTI ALL’O.M.

L’accesso all’esame è previsto con il 90% della presenza alle lezioni e ha un costo di 37,50 euro come da tariffario AULSS Regionale, da pagare e ritirare presso gli uffici del Canile Sanitario di Treviso Via Fossa, 7, 31050 Ponzano Veneto TV

I partecipanti, non obbligati, che seguiranno il corso base, riceveranno un Attestato di frequenza al costo di €5 da pagare e ritirare presso gli uffici del Canile Sanitario di Treviso Via Fossa, 7, 31050 Ponzano Veneto TV


L’iscrizione è subordinata all’invio del seguente modulo compilato e inviato in  formato pdf  con allegata ricevuta di pagamento all’indirizzo: info@elenabellaio

Modulo di iscrizione Patentino

MODALITÀ DI PAGAMENTO ISCRIZIONE AL CORSO

Di seguito il link per scaricare il programma e le informazioni

PROGRAMMA PATENTINO TV 2020

Per gli aggiornamenti anche:

Apri l’evento su Facebook

PATENTINO: CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI

Cerchi informazioni per ottenere il patentino?

L’Assessorato all’Ambiente ed il Settore Tutela e Benessere Ambientale del Comune di Venezia, in collaborazione con l’Azienda ULSS 3 Serenissima, ha promosso un corso di formazione  per proprietari e futuri proprietari di cani per l’acquisizione del patentino o dell’attestato di partecipazione.

La partecipazione è obbligatoria per chi ha ricevuto segnalazione secondo O.M. 03.03.2009 e del D.M. 26.112009  e Delibera Giunta Regionale n. 2014 del 03.08.2010 per cani morsicatori ma aperta a tutta la cittadinanza.

Il programma si propone di migliorare la conoscenza dell’etologia e del comportamento del cane e di conseguenza  la convivenza cane-famiglia e la gestione dell’animale nei luoghi pubblici.


 

Responsabile scientifico e del coordinamento organizzativo

  • dott.ssa Elena Bellaio, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale

Docenti del corso

  • dott.ssa Elena Bellaio, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale
  • dottoressa Simona Normando, Medico Veterinario docente presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova
  • dott.ssa Sonia D’Onofrio, Medico Veterinario Asl
  •  Avv. Santello, Libera professionista
  • Antonio Agus, Istruttore Cinofilo

 

Patentino: il corso e le lezioni

Il corso si sviluppa nell’arco di 6 incontri (5 per i non soggetti ad O.M), con lezioni teoriche/pratiche, in programma tutti i venerdì, dal 20 settembre al 18 ottobre e sabato 19 ottobre (solo per gli obbligati).

Le lezioni teoriche del corso base si svolgono presso la SALA DEL CONSIGLIO DEL CENTRO CIVICO DEL PARCO ALBANESE, VIA GORI, MESTRE (VE).
Le lezioni pratiche del corso avanzato si svolgono il venerdì 11 e 18 ottobre dalle 15 alle 16 presso la Sala del Consiglio del Centro Civico del Parco Albanese e il sabato 19 ottobre presso l’AREA CANI del Parco Albanese, appositamente allestite.


Il CONSEGUIMENTO E RILASCIO DEL PATENTINO, IN SEGUITO AL SUPERAMENTO DELLA PROVA SCRITTA, È PREVISTO UNICAMENTE PER I SOGGETTI ALL’O.M.

L’accesso all’esame è previsto con il 90% della presenza alle lezioni e ha un costo di 37,50 euro come da tariffario AULSS Regionale.
I partecipanti, non obbligati, che seguiranno il corso base, riceveranno un Attestato di frequenza al costo di €5.


 

ISCRIZIONI AL CORSO PER OTTENERE IL PATENTINO

Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico, sino ad esaurimento dei 40 posti disponibili, con precedenza ai soggetti all’ordinanza e ai residenti del Comune di Venezia. 

L’iscrizione è subordinata all’invio del seguente modulo compilato e inviato in  formato pdf all’indirizzo: info@elenabellaio.com 

Modulo di iscrizione

Di seguito il link per scaricare il programma e le informazioni:

PROGRAMMA COMUNE DI VENEZIA 2019

Per gli aggiornamenti anche su:

https://www.facebook.com/events/424617144791893/?event_time_id=424617158125225